Progetti

25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

In occasione della giornata mondiale dedicata alla violenza sulle donne, i nostri studenti hanno realizzato alcuni gesti simbolici,
come forma di sensibilizzazione, prevenzione e discriminazione nei confronti delle donne.
Si è trattato di un’niziativa importante ed utile per andare incontro alle esigenze di chi, da anni,
si batte affinché la parità sia uno degli obiettivi primari di una Scuola e di un mondo inclusivi, in linea con le esigenze formative delle giovani generazioni, sempre più inserite in un contesto in cui, la presa di coscienza e la battaglia quotidiana per le pari opportunità, si scontrano con diverse forme di pregiudizio. È infatti su tali pregiudizi che la violenza sulle donne, di tipo fisico e psicologico, continua a consumarsi,
fuori e dentro le mura domestiche.
Come Scuola, da sempre, attenta a qualsiasi
forma di inclusione, è stato, per noi, una prerogativa essenziale dire la nostra ed
evidenziare che: “Amare qualcuno al punto da ucciderlo, non significa volergli bene”.
“La violenza non è sinonimo di forza, ma di debolezza. Nulla crea,tutto distrugge. Ed è l’ultimo rifugio degli incapaci”.

Convegno Nazionale FIDAE 2021

“Il futuro della scuola inizia oggi, non domani.”

In occasione del Congresso e dell’Assemblea Elettiva Nazionale della FIDAE – tenutisi a Roma dal 24 al 27 novembre – i nostri ragazzi hanno prestato servizio d’ordine durante tutti i workshop dell’evento.

Gli alunni coinvolti appartengono alle classi 4L e 5A.

Siamo grati alla FIDAE per l’accoglienza ricevuta e per la grande e multiforme opportunità di crescita per i nostri ragazzi, che si sono così sentiti un po’ più vicini al loro futuro.…

Barcellona 2023

Mobilità degli alunni

All’interno di un progetto di Mobilità Erasmus+, gli alunni hanno l’opportunità di vivere un’esperienza europea, individuale o di gruppo, di confronto con altre scuole, e di trascorrere un periodo di studio o tirocinio in uno dei Paesi del programma. Si tratta di un’occasione di crescita, sviluppo di abilità e competenze per gli alunni e un’esperienza di grande arricchimento per la scuola nel suo insieme. Grazie a questo ambizioso progetto, i nostri studenti del Liceo Linguistico hanno partecipato al viaggio a Barcellona con entusiasmo e voglia di imparare.…

Torna in alto